Logo ITP-NEWS
RSS | Contatti | Login|Registrati| Home
Giornale
Proposta di Esercizio
Puntino blu
A cura di Di Fusco Francesco
2006-03-12
Il Piglatin
In questo esercizio si richiede di lavorare sulle stringhe, in particolare di estrarre le parole che compongono una frase. Bisogna poi modificare ogni parola con la tecnica del piglatin. Che cos'è il piglatin?
Tra gli scherzosi linguaggi codificati della fanciullezza, ricorre spesso in America il "piglatin". Si prende una parola inglese e se ne traspone il primo suono (di solito la prima lettera) in fine parola, aggiungendo poi la lettera 'a'. Cosi' "dog" diventa "ogda", "computer" diventa "omputrca",
"piglatin" diventa "iglatinpa" e "pig latin" diventa "ipga atinla", ecc.
Realizzare un programma che accetti da tastiera una riga di testo in inglese e ne stampi il corrispondente piglatin. Ogni testo puo' essere battuto su una riga di al piu' 80 caratteri, con uno o piu' blank o altri separatori (virgola, punto, punto e virgola, ecc.) tra una parola e l'altra, che devono essere mantenuti nel testo in stampa. I caratteri si intendono tutti minuscoli.
Si consiglia di procedere così
- leggere la riga da tastiera in un vettore di caratteri
- utilizzando un opportuno algoritmo, individuare la posizione dell'inizio e della fine di ciascuna parola
- spostare la prima lettera della parola al fondo della parola stessa (non deve cambiare il numero complessivo di lettere)
- inserire subito dopo la parola la lettera 'a' (il numero complessivo di lettere è incrementato di uno)
- stampare il vettore di caratteri modificato.
Documenti allegati:
Proposta_Esercizio.txt