 |
La seconda versione di CSS Cheat SheetDi Fusco Francesco :: 2010-06-24La seconda versione di CSS Cheat Sheet, una veloce guida di riferimento per i CSS, che elenca la sintassi dei selettori, le proprietà, le unità ed altre utili manciate di informazioni.
Il foglio sintetico sui CSS è un foglio di riferimento su singola pagina che elenca tutti i selettori(della versione CSS 2.1) e proprietà. Include un esempio visuale del box model, un riferimento per le unità dei CSS ed i vari tipi di media che il CSS rende disponibile.

Il foglio sintetico "CSS Cheat Sheet" viene rilasciato sotto licenza Creative Commons License (Attribution, Non-Commercial, Share Alike).
Selettori
Dato il numero di possibili selettori in CSS, non c'è da meravigliarsi se spesso la gente si confonde. Mischiare ID e selettori di Class è abbastanza facile, senza buttare nella mischia fratelli, figli, attributi e selettori di lingua. Questa sezione del foglio sintetico elenca i selettori e mostra a quali elementi questi selettori si applicano.

Pseudo selettori
Pseudo-selettori vengono utilizzati quando si definiscono gli stili per elementi che o non esistono o sono in uno stato particolare. Questa sezione elenca vari pseudo-selettori.
Le unità
CSS consente agli autori di definire dimensioni e colori in molti modi differenti, il che può essere particolarmente utile quando combinato con i tipi di media. Questa sezione del foglio elenca le varie unità in CSS e spiega cosa significano.
Box Model
Il modello a scatola è una cosa che quasi sempre imbroglia quelli nuovi a CSS. A parte i maggiori browser non tutti che lo supportano in maniera corretta, la sua definizione può essere all'inizio molto confusa. La sezione del modello a scatola spera di rendere tutto ciò più chiaro.

Lista delle proprietà
La specifica di CSS include un sacco di proprietà, molte delle quali sono dimenticate o ignorate. Molte di queste sono abbreviazioni di proprietà, definenti molte proprietà in una sola. Le colonne esterne del foglio sisntetico elencano tutte le proprietà disponibili in CSS.
Download
css-cheat-sheet-v2.pdf
css-cheat-sheet-v2.png
Riferimento
Questo articolo è una mia traduzione e riduzione dell'originale |