Logo ITP-NEWS
RSS | Contatti | Login|Registrati| Home
giornali
CSS Guida Completa
Di Fusco Francesco :: 2006-09-09
Il libro illustra come attraverso i CSS (Cascading Style Sheets, Fogli Stile a Cascata) CSSGuidaCompleta.gifsia possibile sviluppare siti web usabili, accessibili, belli e, non meno importante, economici da gestire. La specifica di riferimento è CSS2 che viene analizzata da un punto di vista sia teorico sia pratico. La prima parte è dedicata all'introduzione dei concetti che stanno alla base dei CSS illustrandone la sintassi e le principali regole di formattazione. Nella parte centrale l'autore si dilunga invece nell'esposizione di diverse tecniche di sviluppo per impaginare e definire i vari elementi di una pagina web. Non manca una parte su filtri e hack, ma quello che emerge con forza è come i CSS, oltre a essere un potente strumento di sviluppo, permettano di esaltare la creatività dei web designer.
L'ultimo capitolo presenta infine alcuni progetti completi, una proposta di metodologia di lavoro insieme a una sintesi di quanto precedentemente esposto. Tutto il libro è impostato nell'ottica dell'"HOWTO" (come fare) e ogni spiegazione è accompagnata da esempi di codice e immagini che ne facilitano la comprensione.
Contenuti in breve

* Introduzione agli Standard W3C: il concetto alla base dei CSS
* Introduzione ai CSS: sintassi, i selettori, i colori, le unità di misura, le immagini
* il Box-model e il posizionamento degli elementi di blocco
* Impaginare a colonne: layout liquidi e fissi
* Costruire menu dinamici e interattivi
* Gli HACK: commenti condizionali, comments bugs per IE Win e MAC, soluzioni varie
* Diversi stili per diversi media
* Progetti Completi: costruire siti potenti, funzionali ed economici

Scheda Libro

Editore: Apogeo
Collana: Guida completa
Uscita: Settembre 2005
Pagine: 504
ISBN: 88-503-2369-7
Formato: 17 x 24
Prezzo: Euro 35


Gli autori

Gianluca Troiani, studi di ingegneria elettronica, è un esperto utilizzatore di CSS. Webmaster per professione, si è avvicinato agli standard W3C per sperimentare tecnologie e metodi di lavoro più efficaci, in grado di creare siti Web usabili ma anche accessibili, oltre che economici da gestire. Nei CSS ha trovato un potente strumento per definire l’aspetto delle pagine Web, semplificando il lavoro dei webmaster e migliorando l’esperienza di navigazione degli utenti. Dalla sua esperienza è nato il sito www.constile.org , oggi uno dei punti di riferimento per chi in Italia si interessa dei Fogli Stile a Cascata (Cascading Style Sheets).

Sofia Portal, figura di spicco e da sempre all'avanguardia nel panorama italiano dei web designer, ha curato la revisione tecnica ed è autrice della prefazione dell'opera